Hotel Zima, Fam. Dr. Christa Raffeiner
Via Winkel 83 . 39012 MERANO (BZ) . Alto Adige . Italia
Tel +39 0473 230408 . Fax +39 0473 275752
P.IVA: 02455020210
CODICE DEST.: W7YVJK9
CIN IT021051A1IJJA52KF
Uno dei più affascinanti sentieri escursionistici nell’arco alpino è l’Alta Via di Merano che attraversa il Parco Naturale Gruppo di Tessa.
L’Alta Via di Merano gira, quasi sempre sulla stessa altezza, attorno al Parco Naturale Gruppo di Tessa ed è segnalata con il nr. 24. È uno dei più affascinanti sentieri escursionistici delle Alpi, lungo quasi 100 km. Percorrendo questo favoloso sentiero potete ammirare dall’alto la conca meranese, la Val Passiria, la Val Sarentino e le vette più alte delle Alpi dello Stubai e dell’Oetztal (Breonie occidentali). L’itinerario si suddivide in “Alta Via di Merano Sud” ed “Alta Via di Merano Nord”. Entrambi offrono una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.
L’Alta Via di Merano Nord porta in Val Senales, Val di Fosse e Val di Passiria, dove inizia il tratto sud. Il punto più alto è il Passo Gelato a quota 2.898 m, ma gran parte del percorso si sviluppa tra i 1.300 e 1.800 m di altitudine. Il tempo impiegato per percorrere tutto il sentiero è di circa 5 a 7 giorni e richiede comunque ottima condizione fisica. Si possono però fare anche singole tratte, troverete di seguito nove semplici tappe, percorse in senso orario. A dipendere dalla lunghezza e dal vostro fisico, potrete farne da una a tre al giorno.